L’installazione ad opera di Akustica per l’hub dedicato a eventi e networking durante la settimana del festival.

La settimana del festival di San Remo catalizza anche una serie di eventi collaterali che coinvolgono tutta la città. Attorno alla celebrazione del festival della canzone italiana, si aprono anche occasioni di networking e di confronto per brand, content creator, giornalisti e non solo.
Offrire uno spazio da dedicare a eventi, networking e non solo è stato il proposito dietro l’apertura di Living Garden Hub, un ambiente ideato per ospitare eventi, talk e altre attività. L’ambiente è di fatto un bar che si trova tra il teatro Ariston e il Casinò di Sanremo, affacciato sul litorale sanremese, convertito in un hub creativo dal 9 al 16 di febbraio.
Per ospitare tutti questi eventi ed iniziative Living Garden Hub (LGH) non poteva che essere allestito con le dovute tecnologie audio-video.
Per la componente video, Akustica, Full Rental siciliano (audio, luci e video), si è occupato dell’allestimento utilizzando dei ledwall Absen. Ce ne ha parlato direttamente Francesco Ciraulo, titolare di Akustica.
“Abbiamo utilizzato 20mq di Absen PL 3.9W. Abbiamo creato uno schermo centrale di 4×2 m e poi abbiamo creato tre quinte a destra e tre quinte a sinistra con base 1m x 2m di altezza che vanno a comporre degli schermi in formato 16:9” – ci racconta Francesco.
Il led centrale serviva da copertina-background principale, le quinte laterali come contorno, ad esempio durante la presentazione di un libro, servivano di supporto per la proiezione di immagini.
“Particolare da non sottovalutare, abbiamo utilizzato un modello da outdoor, il PL 3.9W ma in un’applicazione indoor, in cui sono richiesti degli standard qualitativi molto alti. In questo caso Absen stessa, ci ha fornito i file di configurazione per far lavorare i led outdoor a luminosità ridotta per evitare l’effetto di solarizzazione che si rischierebbe di avere utilizzando questo tipo di modello in una situazione indoor come per LGH”.
“La prova che l’alta qualità del led è stata mantenuta l’abbiamo avuta dai molti complimenti ricevuti, soprattutto dagli addetti ai lavori. Alla sera il ledwall veniva utilizzato per la proiezione stessa del festival. Con un passo 3.9 ci si aspetta di riuscire a vedere nitidamente dai 4m in poi, ma la qualità Absen è talmente altra che in questo caso, anche chi si trovava a una distanza minore a meno di 2mt dal led, vedeva già così nitidamente che mi chiedevano se fosse un passo 2.9!”.
