Training Atellio Livello 2 | Milano

Training Atellio Livello 2 | Bologna

Relatore: Ivan Rossetto
Relatore: Marco Cappellotto
GRATUITO

La famiglia Atellio di AUDAC si distingue come punto di riferimento nella gestione audio di rete grazie alla sua architettura innovativa e alle soluzioni scalabili che semplificano l’installazione e migliorano l’esperienza utente.

Il training di secondo livello dedicato alla famiglia Atellio è progettato per i professionisti del settore AV che desiderano approfondire le proprie competenze con strumenti pratici avanzati.

Partecipare significa scoprire come AUDAC unisce velocità di installazione, flessibilità, rapporto qualità-prezzo e un programma di partnership che supporta la crescita professionale.

Il corso combina teoria e pratica, includendo sessioni hands-on per prepararti all’esame pratico finale.

 

PRE-Requisiti per iscriversi al training:

Per accedere al livello 2 è OBBLIGATORIO aver completato la certificazione di livello 1, disponibile sulla piattaforma di training AUDAC.

Il corso di livello 1 ha una durata stimata di circa 1 ora e 30 minuti, viene effettuato comodamente online ed è intuitivo e veloce da completare.

Una volta completato il livello, invia il certificato ad events@prase.it entro il 15 maggio 2025. Ci servirà per confermare la tua partecipazione.

 

DOTAZIONE PER PARTECIPARE: 

  • Portare il proprio PC portatile con interfaccia Ethernet e con installato il software Audac Touch 2. Puoi scaricarlo qui LINK
  • Consigliamo ai partecipanti di avere la certificazione Dante Livello 1

 

ATTENZIONE:  Attivazione del corso al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

 

Il programma:

  • Panoramica hardware della famiglia Atellio: le soluzioni modulari, tra cui i processori LUNA-F e LUNA-U, i pannelli NCP105 e NWP, e il microfono di rete NPM200.
  • Configurazione della comunicazione SecureCon™
  • Gestione delle reti audio Dante™
  • Processori LUNA-F e LUNA-U
  • Pannello di controllo NCP105: creazione di dashboard personalizzate per controllare volumi e sorgenti tramite layer multipli. Salvataggio delle configurazioni direttamente sul pannello.
  • Microfono di rete NPM200: configurazione del paging con offset di volume di +3 dB e creazione di dashboard per annunci separati o simultanei.
  • Esempi di configurazione e implementazione di progetti

 

DOVE E ORARI

Bologna, location in via di definizione

22 maggio 2025, dalle 10.00 alle 18.00

TRAINER:

Marco Cappellotto, Senior Pre Sales Engineer Design per Prase Media Technologies

Ivan Rossetto, Customer Care Engineer per Prase Media Technologies