Una soluzione che permette di continuare ad utilizzare i componenti originali e al tempo stesso aggiungere molte altre funzionalità nuove

Con il passare degli anni vengono introdotte sempre nuove tecnologie e molto spesso accade che i sistemi AV installati in precedenza risultano incompatibili ed inevitabilmente sono da sostituire completamente. Questo accade anche con installazioni nuovissime, dove vengono richieste caratteristiche aggiuntive in un secondo momento. L’aggiornamento può essere costoso, poichè sempre più componenti devono essere sostituiti affinchè il sistema funzioni senza problemi.
Pensiamo per esempio ad una classica sala conferenze con un sistema di discussione o microfoni a soffitto. La funzione di camera tracking può essere aggiunta in diversi modi – sostituendo le telecamere, aggiungendo sistemi di controllo o, per alcuni sistemi di discussione, acquistando una licenza ed installando il software. Per tutti questi metodi si ricorre o alla sostituzione dei prodotti che sono ancora in grado di funzionare bene o, in caso di aggiornamenti di licenza, si limita il potenziale di un sistema spingendo l’utente ad acquistare o tenere in modo permanente alcuni componenti.
Ma c’è un altro modo per aggiornare il sistema – una soluzione che ti permette di continuare ad utilizzare i componenti originali e al contempo permette di aggiungere molte altre funzionalità nuove ed irrinunciabili. I prodotti AREC sono progettati considerando la retrocompatibilità – supportano una grande varietà di interfacce e protocolli per garantire la connessione e l’utilizzo di quanti più device possibili. Inoltre, i nostri prodotti grazie agli aggiornamenti firmware, aumentano la loro funzionalità per tutto il loro ciclo di vita.
Ricollegandoci all’esempio della sala conferenze, si potrebbero aggiungere il camera tracking, installando la DS-9CU speaker tracking station. Questo device elabora sorgenti video USB, HDMI, inclusi computer, telecamere HDMI e di rete, document camera, telefoni, tablet, multiviewer e switcher, tra le altre cose.
L’unità seleziona automaticamente una sorgente video assegnata ad un microfono e richiama il preset della telecamera, e mostra l’oratore quando inizia a parlare. Può mostrare fino ad un totale di nove oratori e non ci sono limitazioni sul numero di microfoni od oratori da tracciare. Inoltre, non fa solamente vedere l’oratore che in quel momento sta parlando – è in grado di aggiungere elementi grafici che sono stati definiti dall’utente. Questi includono overlay con testo, che possono mostrare la professione nonché il nome dell’oratore, nonché sfondi con immagini e overlay dove sono visibili il logo dell’organizzazione, il branding, o qualsiasi altra informazione.
Ci sono molte ragioni per cui il prodotto DS-9CU si distingue dagli altri metodi utilizzati per fare l’upgrade di un sistema. Uno di questi è la grande compatibilità con altri hardware.L’unità riceve il video via protocolli di rete RTP, RTSP, RTMP, NDI|HX, SRT e ONVIF Profile S, oppure in HDMI e USB. Può inviare comandi PTZ tramite le porte RS-232 e TCP utilizzando i protocolli PELCO-P, PELCO-D, VISCA, VISCA-over-IP, NDI, and ONVIF Profile S. Questo significa che DS-9CU funziona in modo efficace sia con hardware moderni sia che con device datati. Inoltre, avere un sistema di discussione può essere opzionale con DS-9CU, grazie al suo supporto per la modalità manuale. Gli utenti possono controllare quali sorgenti video vengono mostrate e quali preset PTZ richiamare utilizzando l’interfaccia web della stazione. Si può accedere tramite qualsiasi browser standard e include una versione appositamente adattata per device mobili, senza necessità di installare app. DS-9CU può venire controllato con i comandi RS-232 e TCP rendendo semplice l’installazione con i sistemi di controllo di brand come QSYS, Crestron, Extron, AMX, e altri.
Un’altra valida ragione per fare l’upgrade con DS-9CU è che apporta valore aggiunto ad ogni progetto. Questo device ha molte funzionalità in comune con la nostra principale linea di prodotti, le Media Station. DS-9CU offre il livestream RTP, RTMP, SRT, come YouTube, Facebook, LinkedIn, Vimeo, Castr, Dacast e molti altri. Lo streaming con DS-9CU è immediato e non richiede che ci sia un operatore – rende la creazione di webinar, la condivisione di news aziendali, le relazioni con i clienti e altre task di streaming il più semplice possibile.
Inoltre, DS-9CU risponde alle esigenze anche della tua audience, grazie a quattro video output fisici che funzionano simultaneamente. Un output mostra la discussione in tempo reale – facendo vedere gli oratori con i microfoni attivi, o le sorgenti video definite quando nessuno sta parlando. Un altro output mostra ogni sorgente connessa e può essere utilizzata per monitorare il loro status. Può anche essere utilizzato per selezionare una sorgente specifica per un display sul terzo output, la visualizzazione specifica. Il quarto output è un loop-through-duplica la sorgente video connessa all’input HDMI 2 e consente così di avere la stessa visualizzazione su più display. Per esempio, questo può essere utilizzato per il software di conferenza, slide di presentazione o per votazioni.
Grazie al suo supporto integrato per NDI|HX, l’integrazione con Microsoft Teams ROom e Zoom Room è facilitata. Può essere direttamente utilizzato come una webcam in tutti i sistemi compatibili con NDI|HX e al contempo supporta contemporaneamente le sorgenti NDI|HX. Con il modello DS-9CU, gli utenti non hanno necessità di catturare l’intera stanza con una telecamera singola, fare manualmente lo switch tra le telecamere durante un webinar, o cercare un effetto speciale in un’app di conferenza – il modello DS-9CU può farlo tutto in autonomia. Oltre a ciò, il modello DS-9CU è un device che garantisce l’aggiornamento futuro di una sala tramite il suo supporto nativo per il 4K. Può supportare fino a quattro sorgenti 4K, uscire in 4K attraverso i suoi output fisici fare streaming in 4K. Questo supporto permette di avere un’esperienza semplice con i display moderni e interattivi, telecamere in rete in 4K e altre tipologie di sorgenti video. Anche se attualmente un utente finale non disponesse di soluzioni in 4K, l’utilizzo di quest’ultima è solo questione di tempo, poichè i prodotti in 4K, così come la tecnologia divengono più accessibili e ubiquitari.
Infine, il modello DS-9CU può essere integrata con ogni modello attuale di AREC Media Station. Questa integrazione permette al modello DS-9CU di cambiare temi di registrazione e streaming (combinazioni di layout video source, background e overlay) su una Media Station AREC connessa, a seconda di quali microfoni sono attivati. Questo rende il sistema dell’utente ancora più automatizzato, al punto che non vi è necessità di interazione manuale con i device, dato che la commutazione delle sorgenti, il controllo PTZ, la registrazione lo streaming e il backup delle registrazioni avviene in autonomia. Con tutte queste caratteristiche, il modello DS-9CU è una scelta dovuta per ogni progetto legato al settore conferencing, specialmente per quegli utenti attenti alla spesa che vogliono ottenere il massimo dal loro investimento.