INFORMATIVA AI SENSI DELLA NORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
– WHISTLEBLOWING –

PRASE ENGINEERING S.P.A., con sede legale in (30020) Noventa di Piave, Via Nobel, n. 10, C.F. e P.IVA 02460820265, e-mail: privacy@prase.it, pec info@pec.prase.it, in qualità di Titolare del Trattamento (di seguito “Titolare”), La informa – ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR”) e del D.Lgs. n. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e successive modificazioni di legge, nonché in conformità a quanto previsto dal d.lgs. 24/2023 – che i Suoi dati saranno trattati come segue.

Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei dati.

Il Titolare del Trattamento dei Suoi dati personali è PRASE ENGINEERING S.P.A., con sede legale in (30020) Noventa di Piave, Via Nobel, n. 10, C.F. e P.IVA 02460820265, e-mail: privacy@prase.it, pec info@pec.prase.it.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile ai recapiti del Titolare del trattamento e al seguente indirizzo email: dpo@prase.it.

Categorie di dati trattati.

Qualora venga trasmessa, in qualunque forma (scritta o orale), una segnalazione effettuata ai sensi del d.lgs. n. 24/2023, il Titolare tratterà:

  • i dati personali comuni di cui all’art. 4, punto 1, del GDPR del segnalante (nel caso di segnalazioni non anonime), nonché i dati personali comuni di eventuali persone coinvolte o menzionate nella segnalazione e quelli di facilitatori, quali: dati anagrafici (ad es. nome, cognome, data e luogo di nascita, ecc.), dati di contatto (ad es. numero telefonico fisso e/o mobile, indirizzo postale/e-mail/pec);
  • categorie particolari di dati di cui all’art. 9 del GDPR, qualora inserite nella segnalazione (ad es. quando il segnalante fornisce informazioni sul segnalato e/o su altre persone menzionate e/o sul facilitatore) e/o raccolte presso soggetti terzi (ad es. quando nel corso dell’istruttoria vengono acquisite ulteriori informazioni/documenti d’ufficio da altri soggetti, uffici e funzioni del Titolare).

Finalità e base giuridica del trattamento.

I Suoi dati personali sono trattati dal Titolare per le seguenti finalità:

a) raccolta e gestione della segnalazione effettuata ai sensi del d.lgs. n. 24/2023;

b) adempimento di obblighi previsti dalla normativa italiana e dell’Unione Europea;

c) difesa e/o accertamento di un proprio diritto, sia in fase stragiudiziale sia in fase giudiziale in contenziosi civili, amministrativi, penali e contabili.

La base giuridica del trattamento è costituita:

  • per la finalità di cui alla lettera a), dall’adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR; inoltre, per le segnalazioni in forma orale, registrate, raccolte telefonicamente o tramite sistemi di messaggistica vocale o tramite incontro diretto comunque dal consenso del segnalante ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR (che sarà di volta in volta prestato);
  • per le finalità di cui alla lettera b), dall’adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR;
  • per le finalità di cui alla lettera c), dal legittimo interesse del Titolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR.

Natura del conferimento dati e conseguenze del rifiuto.

Ferma la possibilità di inviare una segnalazione anonima, il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per la raccolta e gestione delle segnalazioni, nonché delle correlate attività, in conformità alle finalità di cui sopra. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di raccogliere e gestire la segnalazione.

Modalità del trattamento.

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4, n. 2), del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Il trattamento dei dati avviene con strumenti (cartacei, informatici o telematici) idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza secondo la c.d. data protection by default ossia l’applicazione di misure atte a ridurre al minimo i rischi di diffusione di dati.

Il procedimento di gestione delle segnalazioni effettuate ai sensi del d.lgs. n. 24/2023 garantisce, in ogni fase, la riservatezza dell’identità del segnalante, delle persone coinvolte e/o comunque menzionate nella segnalazione, del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione, fatto salvo quanto previsto dall’art. 12 del d.lgs. n. 24/2023.

In ogni caso, saranno trattati solo i dati personali strettamente necessari in relazione alla specifica segnalazione e per dare adeguato seguito alla stessa. I dati manifestamente non utili alla gestione e trattazione di una specifica segnalazione non saranno raccolti o, in caso di raccolta accidentale, saranno prontamente cancellati.

Inoltre, è garantita la non tracciabilità – sia sulla piattaforma informatica eventualmente implementata che negli apparati di rete eventualmente coinvolti nella trasmissione o monitoraggio delle segnalazioni e/o comunicazioni – del segnalante nel momento in cui viene stabilita la connessione ai canali di segnalazione interna.

Conservazione dei dati.

Ai sensi dall’art. 14 del D.lgs. 24/2023, i dati raccolti vengono conservati per il tempo necessario alla raccolta e gestione della segnalazione e comunque non oltre 5 anni a decorrere dalla data della comunicazione dell’esito finale della procedura di segnalazione.

Categorie di destinatari dei dati personali e trasferimento dei dati all’estero.

In nessun caso i Suoi dati personali saranno oggetto di diffusione, salvo quanto segue.

I Suoi dati personali, a seguito della ricezione della segnalazione e nel corso della gestione della stessa, possono essere trattati per le finalità sopra indicate da:

a) soggetti, uffici e funzioni interne del Titolare specificatamente autorizzati (ad es. soggetti coinvolti nel procedimento di gestione della segnalazione, soggetti, uffici e/o funzioni di supporto nella gestione della segnalazione);

b) fornitori di servizi (es. eventuali fornitori di piattaforme impiegate per la gestione delle segnalazioni) che tratteranno i dati in qualità di responsabili del trattamento per conto del Titolare ai sensi dell’art. 28 GDPR;

c) soggetti esterni che tratteranno i dati in qualità di responsabili del trattamento per conto del Titolare (gestore delle segnalazioni);

d) la capogruppo Midwich Limited con sede in Gran Bretagna

I dati dei responsabili nominati verranno comunicati su richiesta dell’interessato.

Sussistendone gli estremi, i Suoi dati personali possono essere trasmessi a soggetti terzi a cui la comunicazione sia prevista per legge (ad es. Autorità Giudiziaria, Anac, Organi di Polizia, altre Autorità Pubbliche, ecc.).

In ogni caso, ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e all’interno dell’UE [e con riferimento esclusivamente alla lett. d) che precede a paesi terzi] esclusivamente per le finalità sopra specificate.

Diritti dell’interessato.

Le segnaliamo, infine, che potrà revocare ogni consenso prestato ed esercitare i diritti riconosciuti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR ossia:

  • diritto di accesso, ossia il diritto di ottenere dalla Società la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei Dati e, in tal caso, di ottenerne l’accesso;
  • diritto di rettifica e cancellazione, ossia il diritto di ottenere la rettifica di Dati inesatti e/o l’integrazione di Dati incompleti o la cancellazione dei Dati;
  • diritto alla limitazione del trattamento, ossia il diritto a richiedere la sospensione del trattamento;
  • diritto alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i Dati, nonché il diritto di trasmettere i Dati ad un altro titolare del trattamento;
  • diritto di opposizione, ossia il diritto opporsi al trattamento dei Dati ivi compresi i trattamenti di Dati per finalità di marketing e profilazione, se previsti;
  • diritto di rivolgersi all’autorità per la protezione dei dati competente in caso di trattamento illecito dei Dati.

Per esercitare i diritti riconosciuti dalle norme sopra indicate potrà inviare la propria richiesta mediante e-mail al seguente indirizzo: privacy@prase.it.

I diritti di cui agli articoli da 15 a 22 GDPR possono essere esercitati nei limiti di quanto previsto dall’art. 2-undecies del Codice Privacy, ossia solo qualora dall’esercizio di tali diritti non possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto alla riservatezza dell’identità del segnalante.

Venezia, 28/03/2025

Il Titolare del trattamento

PRASE ENGINEERING S.P.A.