La rubrica completa sulle ultime innovazioni di gennaio 2025
Shure continua a consolidare la sua posizione di leader nel settore audio professionale con il lancio di nuovi prodotti pensati per soddisfare le esigenze di musicisti e tecnici del suono. Tra le novità presentate spicca l’ampliamento della linea Nexadyne, con l’introduzione di tre nuovi microfoni dinamici per strumenti: Nexadyne 2, Nexadyne 5 e Nexadyne 6. Questi dispositivi si uniscono alla già consolidata famiglia Nexadyne, offrendo prestazioni ideali per ogni situazione musicale.

- Nexadyne 2: Microfono pensato per grancassa, con una risposta al basso estesa e precisa.
- Nexadyne 5: Microfono progettato per amplificatori di chitarra. Cattura ogni sfumatura delle performance più energiche.
- Nexadyne 6: Perfetto per Tom e Rullante e ideale per le esibizioni dal vivo.
Ogni microfono Nexadyne è dotato di tecnologia Revonic™ Dual-Engine Transducer, brevettata Shure. Mentre i microfoni per strumenti tradizionali utilizzano un singolo trasduttore, i microfoni Nexadyne sono dotati di due trasduttori calibrati che lavorano insieme per offrire una performance ottimale mantenendo una chiarezza vocale naturale e chiara, riducendo i rumori indesiderati.
SLX-D Quad-Channel Digital Receiver: La soluzione Wireless completa

Oltre ai nuovi microfoni, Shure ha presentato il SLX-D Quad-Channel Digital Receiver, disponibile in due versioni: standard (SLXD4Q+) e con supporto Dante (SLXD4QDAN+). Questo ricevitore è stato progettato per garantire la massima versatilità, con una capacità di sintonizzazione di 138 MHz, che consente di operare su una vasta gamma di frequenze a livello nazionale. Abbinato ai trasmettitori SLX-D preesistenti, offre prestazioni avanzate per le installazioni in contesti live, broadcast e broadcast in simulcast. Il pacchetto include il ricevitore quad, alimentatore, kit hardware, antenne, cavi BNC, staffe per montaggio rack e una base adesiva per facilitare l’installazione
SM39 e KSM11: Soluzioni versatili per il palco e lo streaming

Shure amplia ulteriormente la sua offerta con il SM39 Microfono Headset per Voce. Questo microfono è stato progettato per garantire libertà di movimento agli artisti sul palco, senza compromettere la qualità del suono. Con un design leggero e discreto, l’SM39 offre una vestibilità comoda. Inoltre, si integra perfettamente con i sistemi wireless Shure Axient® Digital e altri dispositivi Shure, garantendo un suono eccezionale in ogni situazione.
KSM11 Microfono per Voce Cardioide a Condensatore Cablato
Progettato sulla base dell’iconico KSM11, standard di alta qualità per i microfoni per voce, il KSM11 cablato offre agli artisti e agli ingegneri che cercano una soluzione XLR per le performance live, broadcast, simulcast e applicazioni live streamed, una performance diversificata. Per le performance che richiedono una qualità senza precedenti, il modello KSM11 richiede minor elaborazione EQ per riprodurre fedelmente ed in modo intelligibile la voce dei performer.

Con l’introduzione di questi nuovi prodotti, Shure continua a spingere i confini dell’innovazione, offrendo soluzioni audio di alta qualità per le performance dal vivo, il broadcasting e lo streaming. La linea Nexadyne, il SLX-D Quad-Channel Digital Receiver, l’SM39 e il KSM11 sono solo alcune delle novità pensate per rispondere alle esigenze sempre più sofisticate degli artisti e dei professionisti del suono