Tutte le innovazioni del futuro che non hai ancora considerato
Cos’è la tecnologia COB ?
La tecnologia COB (Chip on Board) consiste nell’assemblaggio di una grande quantità di chip LED direttamente su una piastra, creando un unico pannello ad alta densità di luce. Questa tecnica permette un’alta intensità luminosa e un’efficienza superiore rispetto ai LED tradizionali.

Perché è una scelta strategica per il futuro? 8 motivi che la confermano:
- Garanzia del nero assoluto e contrasto elevato.
- Consumo energetico ottimizzato. La possibilità di attivare solo i pixel necessari riduce il consumo di energia, maggiormente dai LED tradizionali.
- Durata estesa. Non soffrono del fenomeno del burn-in, sono ideali per utilizzi prolungati e riduce i costi di sostituzione.
- Scalabilità e flessibilità. Sono adattabili a vari contesti e formati, dai piccoli schermi ai grandi videowall.
- Dissipazione del calore migliorata e riduzione rischio di guasti.
- Durabilità e resistenza
- Innovazione continua. Aziende come Absen e LG stanno investendo continuamente nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni basate su COB e micro-LED, portando sul mercato prodotti sempre più avanzati e performanti.
- Convenienza e risparmio a lungo termine


La tecnologia COB e i Micro-LED offrono vantaggi che superano la sola qualità visiva e l’efficienza energetica, rendendoli perfetti per installazioni durature e di ampie dimensioni. La robustezza riduce la necessità di interventi di manutenzione, mentre l’ampio angolo di visione e i tempi di risposta rapidi li rendono ideali anche per spazi pubblici e applicazioni dinamiche.
Differenze con le precedenti tecnologie LED
Mentre i LED precedenti prevedono chip singoli montati su supporti distinti, i display COB integrano molti chip LED direttamente su un singolo substrato. Questa integrazione permette non solo di risparmiare spazio, ma anche di ottenere un circuito più omogeneo e stabile, riducendo il numero di interconnessioni elettriche necessarie.
In altre parole, i COB sfruttano una tecnologia avanzata packaging che minimizza le saldature tra i chip e il supporto, migliorando così la resistenza alle vibrazioni e alle sollecitazioni meccaniche.


Quali sono i brand che offrono sul mercato questa innovazione?
Nella gamma di prodotti offerti da Absen e LG, il KLCOB V2 di Absen e la serie LG MAGNIT emergono come leader nel mercato dei display COB.
Il KLCOB V2 offre tre pixel pitch di 0,9 mm, 1,2 mm e 1,5 mm. Questo modello si distingue per il suo rivestimento nero, che riduce i riflessi, e garantisce un’ottima qualità d’immagine con una gamma di colori DCI-P3 e un contrasto di 15.000:1. Ha una bassa latenza di 2 FPS e luminosità di 600 nits.

Dall’altra parte, LG MAGNIT è un display micro LED caratterizzato da una risoluzione che raggiunge fino a 8K. La tecnologia micro LED consente una luminosità fino a 1.500 nits, adatta per ambienti molto illuminati. Il sistema modulare facilita un’installazione rapida, mentre il design robusto garantisce durabilità e affidabilità in contesti professionali.